A.P.S. SALPIAMO
  • Home
  • ATTIVITÀ
    • SULLA ROTTA DI TARAS
    • WHALE WATCHING
    • VELISTA PER UN GIORNO
    • ESCURSIONI IN ESCLUSIVA PER SOCI
    • Yoga e Vela
  • CHI SIAMO
  • PROGETTI
    • IN CORSO >
      • VELISTA PER UN GIORNO
      • ORIZZONTI DI LEGALITA'
    • REALIZZATI
  • 5 X 1000
  • CONTATTI

PROGETTO LINGUA BLU

Il mare…insegna che dietro ad un orizzonte ce n’è sempre un altro…
[Enzo Maiorca]
Il progetto LINGUA BLU intende testimoniare come la riabilitazione di persone con disabilità intellettivo-relazionali per mezzo della vela (lo sport in generale) e di un protocollo nutrizionale bio (alimentazione consapevole), rappresenta uno straordinario strumento d’integrazione tra diversamente abili e normodotati, sportivi e non sportivi, le loro famiglie, gli amici, le comunità territoriali; anche associazioni, enti pubblici e no-profit che sul territorio si occupano di disabilità, sport e nutrizione sono coinvolti nel progetto, qualificando questo mix come potente motore di crescita e aggregazione, all’insegna della sostenibilità sociale e ambientale.

Il progetto prevede:

1 incontro informativo preliminare
Presentazione al pubblico di Taranto

6 uscite in barca a vela
Sessioni di tre ore per ogni singolo gruppo di 5 allievi.

1 convegno sul tema sport, alimentazione e benessere psicofisico
Studi scientifici hanno dimostrato quanto l’alimentazione, come la pratica sportiva, giochi un ruolo cruciale in ambito neuro-psichiatrico paragonabile a quello che riveste in cardiologia, endocrinologia o gastroenterologia.

1 evento conclusivo – La traversata a vela del Canale di Otranto
Niccolò, giovane velista, nel 2013 è rimasto vittima di una malattia grave e rara che gli ha impedito di muoversi e parlare per diversi anni. Dopo una lunga riabilitazione anche a  base di vela e alimentazione bio, la prossima estate, nel trentennale dei viaggi della speranza dall’Albania all’Italia, porterà il suo messaggio in un’impresa straordinaria: una traversata da Frigole in Puglia a Valona, al timone di una piccola deriva e in compagnia della sua cockerina ESA e il papà (prodiere), con l’obiettivo di donare una barca simile ad un’associazione albanese per uso terapeutico. Alcuni allievi del progetto lingua blu assisteranno alla traversata sul cabinato a vela di assistenza medica e motivazionale, con imbarcazioni tutte dotate di cambusa rigorosamente bio.

Partner del progetto sono:
  • Comune di Taranto – Assessorato al welfare e politiche giovanili
  • Assonautica Taranto
  • Freebly – Società tra avvocati  in Italia che oltre allo svolgimenti delle attività tipiche dell'industria dei servizi legali, è impegnata nel proseguimento di finalità di beneficio comune.
  • Centro di Medicina dello Sport
Il progetto Lingua Blu è anche sulla piattaforma di crowdfunding OKPAL: vai sulla piattaforma, conosci meglio Niccolò e segui gli aggiornamenti del progetto. Puoi anche contribuire direttamente al crowdfunding.​
SEGUI IL PROGETTO SU OKPAL
Aderisci all'iniziativa di SALPIAMO "velista per un giorno", partecipa all'esperienza del mare e contribuisci ad aiutare Niccolò nella sua impresa.
PARTECIPA A VELISTA PER UN GIORNO
VIDEO DI PROGETTO
Associazione di Promozione Sociale SALPIAMO
Iscritta al Registro Regionale APS al n.237/TA
CF: 90259230739
Tel. 3475691629 - 3282565988
Email: associazionesalpiamo@gmail.com
PEC: associazionesalpiamo@pec.it 
  • Home
  • ATTIVITÀ
    • SULLA ROTTA DI TARAS
    • WHALE WATCHING
    • VELISTA PER UN GIORNO
    • ESCURSIONI IN ESCLUSIVA PER SOCI
    • Yoga e Vela
  • CHI SIAMO
  • PROGETTI
    • IN CORSO >
      • VELISTA PER UN GIORNO
      • ORIZZONTI DI LEGALITA'
    • REALIZZATI
  • 5 X 1000
  • CONTATTI